| 
			Se per arte concettuale si intende l'arte del concetto , per Rosario Mercuri il concetto principe , spiritus movens della sua produzione è che la conoscenza sia un fatto collettivo , sociale , quasi corale... Nell'opera "Via Rosario Mercuri , pittore scultore", egli ipotizza il suo nome in una targa toponomastica sinteticissima , vero premio e stoica testimonianza del suo annoso percorso umano ed artistico , incentrato sul tema della perpetuità della vita e sulla derisione-esorcizazzione   autocommiserativa della morte , dal cui pensiero egli trova consolazione esclusivamente nei baci delicatissimi e sensualissimi , rifornimenti narcisistici di una fantomatica quanto conturbante e sex-simbol di warholiana memoria .
 L'opera di Rosario Mercuri unifica in sè tre correnti dell'arte contemporanea : arte materica , arte concettuale  e  dadaismo.
   
			 
			"Mela prima" 
			
			 | 
			Telefono 
			   
				
								
								"Rosario Mercuri, 
				siciliano di Leonforte, continua con estrema serenità e coerenza 
				il suo percorso estetico descrivendo, come vera e propria realtà 
				fisica, non in modo oggettivo ma matematico oggetti i più 
				diversi e della quotidianità.Una poetica, la sua, dell'attuale società tecnologica che si 
				appalesa una sorta di riduzione del mondo e della realtà esterna 
				fuori da ogni generalità artistica, convogliata verso una 
				precisa direzione del messaggio tesa ad indicare al fruitore la 
				sua stessa scelta/realizzazione di valori la cui esistenza è 
				oggettivabile nel limite conoscitivo del fruitore stesso. 
				Interessanti le sue sperimentazioni concettuali nelle quali un 
				qualsiasi oggetto, nel nuovo rapporto e nella nuova 
				rappresentazione spaziale, acquista un'espressività diversa pur 
				conservando una propria organicità iniziale." - Lello 
				Spinelli, critico d'arte e letterato.
 |