Mostre d'arte ed eventi che segnalo

Tre Atti. Pichler, Zhuka, Marinelli

Il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese (TN) presenta dal 19 luglio al 2 novembre 2025 Tre Atti. Pichler, Zhuka, Marinelli a cura di Elsa Barbieri. Il progetto espositivo, diffuso sul territorio tra gli spazi del Museo e lungo le sponde del Rio Gambis, presenta le opere degli artisti Anneliese Pichler, Erjola Zhuka e Giuseppe Marinelli, in un linguaggio sospeso tra astrazione e concretezza. Opening: sabato 19 luglio ore 17.30 museoartecontemporaneacavalese.tn.it

Walter Turcato - ESSENZE

Dal 3 luglio al 12 settembre 2025 lo studio legale Laruffa Bottinelli Avvocati Associati in Via Marcello Malpighi 4 a Milano ospiterà una mostra personale dell’artista fotografo Walter Turcato a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, organizzazione e comunicazione del progetto realizzate da MADE4ART. In esposizione una selezione di fotografie d’arte su legno rappresentative della recente produzione dell’autore lombardo, a partire dal 2017 fino ad oggi, toccando tematiche e linguaggi differenti. I soggetti ritratti, che hanno suscitato l’interesse di Turcato e sono stati da lui ritenuti in grado di dialogare efficacemente con le trame del supporto ligneo sul quale sono stati stampati, spaziano dal paesaggio all’architettura, all’oggetto trovato, mentre sono quasi sempre privi della componente umana, solo intuita e accennata.

Aria Acqua Terra. Dall’Ambiente al Paesaggio

Maura Banfo, Daniele Galliano, Andrea Massaioli e Pierluigi Pusole sono gli artisti invitati dal curatore Guido Curto alla mostra Aria Acqua Terra. Dall'Ambiente al Paesaggio, allestita a Verbania dal 28 giugno al 28 settembre 2025 nelle sale del Museo del Paesaggio a Palazzo Viani Dugnani. La mostra, che è realizzata col sostegno della Città di Verbania e il patrocinio di Regione Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi e delle Valli, verrà inaugurata sabato 28 giugno ore 11.30

Franca D’Alfonso - Kosmos Geometrico

La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Cappello 17, presenta la mostra personale dell’Artista Franca D’Alfonso intitolata “Kosmos Geometrico”. L’esposizione si inaugura Sabato 14 giugno alle ore 17.30 con presentazione del Critico d’Arte Dr. Luciano Carini alla presenza dell’Artista.

Damnatio Figuræ. Dalla negazione dell’immagine al ritratto

Mostra d'arte collettiva (Thorsten Brinkmann, Aron Demetz, Nicola Samorì, Mariano Sardon, Manolo Valdés) presso lo Spazio Sant’Agnesedella Fondazione Alberto Peruzzo dal 19.06 al 05.10.2025 che, in vari modi, presenta opere sul tema dell’assenza o del celamento dell’espressione umana.

Letizia Ragaglia

Il Consiglio di Fondazione del MASI Lugano – Museo d’arte della Svizzera italiana – è lieto di annunciare la nomina della nuova direttrice. Dopo un attento processo di selezione condotto con il supporto di una commissione di esperti indipendenti, è stata scelta Letizia Ragaglia, figura di spicco del panorama museale internazionale, attualmente direttrice del Kunstmuseum Liechtenstein di Vaduz. Letizia Ragaglia assumerà ufficialmente la direzione del MASI a partire dalla primavera 2026, nel momento in cui Tobia Bezzola raggiungerà l'età pensionabile.

Chus Martínez - La fortuna di avere la natura (come cultura)

La curatrice Chus Martínez è l’ospite del nuovo incontro di SciArt SwitzerlAnd 2025, il progetto di IBSA Foundation per la ricerca scientifica realizzato in collaborazione con MASI Lugano e LAC Lugano Arte e Cultura. Tra le voci più influenti dell’arte contemporanea, Chus Martínez è direttrice dell’Institute Art Gender Nature presso l’Accademia di Arti e Design FHNW di Basilea, curatrice dello spazio espositivo della scuola, Der TANK, oltre che curatrice associata di TBA21, Madrid e Venezia. Il suo percorso di ricerca, che si muove all’intersezione tra diverse discipline, è segnato dalla riflessione sui legami tra arte, natura, tecnologia e sapere scientifico. In dialogo con Barbara Casavecchia, scrittrice, curatrice indipendente e docente, Martínez parlerà di come le connessioni tra queste diverse discipline possano aprire nuove prospettive e chiavi di lettura per affrontare le sfide ambientali contemporanee.

Filippo Franzoni | Ferdinand Hodler - Un sodalizio artistico

Mostra bipersonale di Filippo Franzoni e Ferdinand Hodler sino al 10 agosto 2025 presso il Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano), a cura di Cristina Sonderegger. Strutturato come un raffronto dialogico, il percorso di questa mostra al MASI propone un corpus di 80 dipinti realizzati dai due artisti sull’arco di quattro decenni, permettendo di seguire la loro evoluzione dal 1870, momento di inizio dell’attività di Ferdinand Hodler, fino al 1911, anno che segna la scomparsa di Filippo Franzoni.

Leonardo Basile nel suo studio, all'opera

Qualcosa di me

Benvenuti nel sito artigianale "ARTE & leonardo basile", uno dei miei personali spazi web (il 'preferito') a servizio dell'Arte e degli artisti in generale.
Mi chiamo Leonardo, Leonardo Basile; sono nato a Palese (Bari) nel 1961 (praticamente potrei ritenermi un 'ormai diversamente giovane'); ho frequentato un pò di Liceo Artistico e di Istituto d’ Arte ; opero (nel senso che mi diletto) nell’ambito dell’astratto e informale, ma non mi considero un 'artista' nel senso altisonante del termine... bensì, molto umilmente, un 'artiere' ovvero 'individuo dedito a un'arte, artigiano laborioso e... intelligente quanto basta'.


Vivo l'arte non come un diversivo alla normale quotidianità ma come il mezzo per migliorarmi in progress... e per vivere in pace, con me stesso e con il prossimo.


Ho tenuto mostre personali e partecipato ad innumerevoli rassegne collettive nazionali ed internazionali... cose che ormai faccio molto raramente nella considerazione che a 'girare come trottole' devono essere le nuove generazioni (hanno più grinta e prospettive). Ho ottenuto, partecipando alle predette, premi e riconoscimenti  (non molti, però).


Vivo in Bari Santo Spirito , dove faccio dell' arte il mio gioco di vita... salute permettendo.

Qualcos'altro di me

01

Recensioni sul mio conto

Questa sezione del sito riporta alcune (le più significative) recensioni sui miei lavori, da parte di critici d'arte, colleghi pittori, amici... Gradite considerazioni sul mio conto: troppo buoni. >>>

02

Opere recenti

Qui è possibile visionare i miei ultimi lavori (non proprio tutti) : in pittura, su tela oppure su legno, ed anche quelli che io chiamo pitto-lignei (un mix di pittura e legno). >>>

03

COLLECTIONS

Questa sezione comprende tutte le mie slideshow realizzate con immagini e fotografie, in alcuni casi elaborate, in altri no ma tutte sono comunque  il risultato di un pregevole lavoro creativo. >>>

04

Fotografia Amatoriale

Quasi tutti degli artisti ed artieri si cimentano anche nella fotografia... lo faccio anch'io, e in questa sezione del sito pubblico gran parte dei miei scatti fotografici, realizzati per mare e monti.... ed in studio. >>>

05

I miei selfies

Ovviamente, considerato che amo far scatti, non potevo esimermi dal farli... a me. Anche l'ego - mi dicono - vuole la sua parte: Qui, ho raccolto alcuni miei selfies... in compagnia dei miei elaborati d'arte. >>>

06

Le mie Gallerie Virtuali

Questa pagina elenca tutte le gallerie virtuali presenti su questo sito che raccolgono tutti i miei lavori. I nomi che ho inteso dare ad ognuna di queste raccolte digitali si ispirano ai nomi dei tanti venti esistenti. >>>

A servizio dell'arte

Pittori amici e grandi artisti

In questa pagina l'elenco delle pagine dedicate ai miei amici artisti e a quelli che per me rappresentano l'ARTE.

Amici dell'arte

Qui segnalo le associazioni, fondazioni, istituzioni che operano lodevolmente nel mondo dell'arte.

Pittori in asta

Questo qui è il mio 'database' degli artisti che hanno lasciato un segno nella Storia dell'Arte e quindi nelle varie epoche storiche.

Accademie

Qui raccolgo gli indirizzi e i vari recapiti delle Accademie d'arte del nostro Paese.

Gallerie d'arte

Sono tante, veramente tante e tutte meriterebbero una visita. Qui indico quelle da me visitate nel corso dei decenni.

Fiere d'arte

Se ne fanno ogni anno, da nord a sud (molto più al nord) e tutte riescono a soddisfare le variegate esigenze dei collezionisti e/o  compratori d'arte occasionali.

Il Mestiere del Pittore

Nelle pagine che strutturano questa sezione non do consigli sul come diventare un bravo pittore bensì offro le basi per intraprendere il 'mestiere', frutto delle mie esperienze dirette e di quelle acquisite dall'ascolto di bravi colleghi di pittura.

Libri d'arte

In questa sezione dedico pagine a libri d'arte che mi hanno colpito particolarmente e che ritengo di consigliare agli amici colleghi pittori (artisti in genere) e a coloro che seguono il corso dell'arte (contemporanea in particolar modo)

Testi d'arte

Documenti, manifesti artistici, leggi che trattano la materia dell'arte, verbali di concorsi d'arte... e tant'altro, in questa sezione che li assiema, pubblicandoli esattamente in originale.Ovviamente li pubblico perchè li ritendo importanti.



Faccio questo ma non solo

Qui presento solo una piccolissima quantità dei miei lavori che, nel caso foste interessati, sono distribuiti nelle tante 'gallerie virtuali' di cui il sito è dotato.

  • All
  • Pittura
  • Pitto/ligneo
  • Ligneo
Trittocromie, smalti su faesite, cm 40 x 60 (3) - 03/07/2024

Trittocromie

smalti su faesite, cm 40 x 60 (3) - 03/07/2024

The fire out , (Il fuoco fuori), acrilici su masonite, cm 50 x 70, 10 dicembre 2021

The fire out

acrilici su masonite, cm 50 x 70, 10 dicembre 2021

Composizione modulare stanca ma ordinata, Acrilici su tessere in legno, cm 61,5 x 86,5 (con cornice cm 76,5 x 101,5) - 05-06-07/03/2022

Composizione modulare stanca ma ordinata

Acrilici su tessere in legno, cm 61,5 x 86,5 - 05-06-07/03/2022

Il mercato del mercoledì-1, acrilici e smalti su juta su tela, cm 50 x 70 - 11/07/2021

Il mercato del mercoledì-1

acrilici e smalti su juta su tela, cm 50 x 70 - 11/07/2021

Il mercato del mercoledì-4, acrilici e smalti su tela, cm 50 x 70 - 14/07/2021

Il mercato del mercoledì-4

acrilici e smalti su tela, cm 50 x 70 - 14/07/2021

Preludio - Acrilici e idropitture su tavola, cm 49 x 94,5 - 12 Dicembre 2023

Preludio

Acrilici e idropitture su tavola, cm 49 x 94,5 - 12 Dicembre 2023

Paesaggio, Pittoligneo, acrilici e smalti su legno, cm 61,5 x 90,5 (18/03/2022)

Paesaggio

Pittoligneo, acrilici e smalti su legno, cm 61,5 x 90,5 (18/03/2022)

War in peace, pitto-scultura, acrilici su legno di risulta, cm 55 x 75 - 27-28/02/2022

War in peace

acrilici su legno di risulta, cm 55 x 75 - 27-28/02/2022

Untitled, acrilici su legno, cm 60 x 80 - 04/03/2022

Untitled

acrilici su legno, cm 60 x 80 - 04/03/2022

CROMOMURGIA, idro colori su legno di risulta, cm 60 x 90 - 21/10/2021

CROMOMURGIA

idro colori su legno di risulta, cm 60 x 90 - 21/10/2021

Chromatic diagram, legno e acrilici su legno, cm 56 x 102, 02/02/2022

Chromatic diagram

legno e acrilici su legno, cm 56 x 102, 02/02/2022

Rilievo policromatico 04, smalti su legno, cm 56,5 x 56,5  - 20/11/21

Rilievo policromatico 04

smalti su legno, cm 56,5 x 56,5 - 20/11/21

Piccola Policromia Modulare_1 : Acrilici e smalti su compensato di pioppo, cm 10 x 10, 16px (cornice digitale)

Piccola Policromia Modulare_1

Acrilici su compensato di pioppo
cm 10 x 10 x 16pz
Piccola Policromia Modulare_2 : Acrilici e smalti su compensato di pioppo, cm 10 x 10, 16px (cornice digitale)

Piccola Policromia Modulare_2

Acrilici su compensato di pioppo
cm 10 x 10 x 16pz
Piccola Policromia Modulare_3 : Acrilici e smalti su compensato di pioppo, cm 10 x 10, 16px (cornice digitale)

Piccola Policromia Modulare_3

Acrilici su compensato di pioppo
cm 10 x 10 x 16pz
Piccola Policromia Modulare_4 : Acrilici e smalti su compensato di pioppo, cm 10 x 10, 16px (cornice digitale)

Piccola Policromia Modulare_4

Acrilici su compensato di pioppo
cm 10 x 10 x 16pz

Leonardo Basile : "Buco di luce" , Acrilici e smalti su tavola, cm 50 x 100 x 2 (con cornice : cm 90 x 140)