Mostre d'arte ed eventi che segnalo

KANDINSKY E L’ITALIA

Curata da Emma Zanella ed Elisabetta Barisoni, progettata e realizzata dal Museo MA*GA e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, la mostra si concentrerà sulla centralità dell’opera e del pensiero del maestro russo in relazione alla scena europea e, in particolare, alla grande stagione dell’astrattismo italiano che si è sviluppata tra gli anni trenta e gli anni cinquanta del Novecento.

Gastone Novelli (1925- 1968)

Mostra antologica dedicata a Gastone Novelli - uno dei maggiori protagonisti della pittura italiana del secondo dopoguerra - dal 14 Novembre 2025 al 01 Marzo 2026 presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, a cura di Elisabetta Barisoni e Paola Bonani, con la collaborazione dell’Archivio Gastone Novelli di Roma.

Marilù S. Manzini - IronicaMente

Nell’ambito di XMAS Maroncelli District 2025, la Galleria Paola Colombari presenta IronicaMente, la mostra personale di Marilù S. Manzini, artista poliedrica che segue molteplici filoni di ricerca artistica, muovendosi tra reale e immaginario. A cura di Alessandra Bertolè Viale, dal 3 dicembre al 27 gennaio 2026 in mostra negli spazi di Via Maroncelli un nucleo di lavori dalla prosa narrativa sottile e dallo stile ironico. Per l’occasione sarà presentato l’ultimo libro dell’artista dal titolo “La memoria del cuore”, edito da Piemme Mondadori.

Trame Contemporanee di Segni, Luce e Materia

Dal 14 al 28 novembre al Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi "Trame Contemporanee di Segni, Luce e Materia" In Trame Contemporanee si intrecciano visioni, linguaggi e sensibilità diverse di 16 artisti accomunati dal desiderio di esplorare il rapporto tra segno, luce e materia come elementi fondanti del gesto artistico. La mostra raccoglie opere che, attraverso tecniche e poetiche differenti, indagano la tensione tra superficie e profondità, tra il pensiero e la sua traduzione in forma. E’ il luogo dell’incontro negli spazi di percezione, concetto, senso e gesti dove ogni opera dialoga con le altre costruendo un paesaggio collettivo in cui il contemporaneo si manifesta come continua ricerca di equilibrio tra ordine e libertà, tra intuizione e forma. In esposizione le opere di: Antonella Tucci, Rosalba Ronzulli, Marialuisa Sabato, Nilde Mastrosimone de Troyli, Egidio Rondinone, Angela Piazza, Biagio Monno (Toy Art of Toy Blaise), Giancarlo Montefusco, Sergio Abbrescia (Lusa), Carmen Toscano, Lorenzo Cassanelli, Cinzia Inglese, Mara Giuliani, Angelo Mastria, Anna Troyli, Gabriele Liso.

Ingrid Floss - Chromatic Renaissance

ABC-ARTE presenta " Chromatic Renaissance", la nuova mostra personale dell’artista tedesca Ingrid Floss, che inaugurerà giovedì 27 novembre 2025 nella sede milanese della galleria, ABC-ARTE ONE OF, in via Santa Croce 21. Con questa mostra, Floss approfondisce la sua indagine sulla relazione tra intuizione e controllo, equilibrio e trasformazione. Le sue opere, dense di materia e attraversate da campi di colore vibranti, nascono da un processo pittorico che alterna gesti impulsivi e momenti di riflessione, in cui l’artista ricerca un’armonia tra energia e calma, caos e ordine. Visitabile sino al 31 gennaio 2026.

La Favola Bianca - Racconti dipinti nei colori del bianco dalla figurazione all’astrazione

A partire da Sabato 22 Novembre, Galleria Magenta, nella sua sede storica di Via Roma 45, a Magenta (MI), presenta “ La Favola Bianca”, mostra collettiva di artisti rappresentativi della galleria, per questa occasione accomunati nelle loro opere dalla traccia del bianco.

Notti. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni

Nell’ambito della TERZA RISONANZA,sino al 1° marzo 2026, la GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta “Notti. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni”, una mostra che ripercorre la rappresentazione del notturno nell’arte figurativa dall’inizio del XVIIsecolo fino alla contemporaneità.

Chen Xi - A Rabbit’s Tale

Il MUSEC – Museo delle Culture di Lugano sta presentando " A Rabbit’s Tale ", la prima grande mostra personale in Europa dell’artista cinese Chen Xi. L’esposizione, ideata e prodotta da Skirae dal MUSEC, ripercorre l’evoluzione stilistica e concettuale di una tra le più interessanti artiste della scena contemporanea cinese e lo fa attraverso oltre sessanta opere dagli anni ‘90 a oggi, provenienti da collezioni pubbliche e private internazionali.

AMORE CHIAMA COLORE

Giovedì 13 novembre apre al pubblico AMORE CHIAMA COLORE, una collettiva che inaugura la programmazione espositiva autunnale della Fondazione D'ARC. La mostra prende come paradigma di riflessione un’opera in collezione, Amore chiama colore IV (1956) di Piero Dorazio, che diventa il punto di partenza per un percorso in cui la natura del colore è indagata non solo nelle sue proprietà tecniche, ma anche come fatto scientifico, simbolo culturale, scelta politica, o estensione di uno stato emotivo. La collettiva, a cura di Giuliana Benassi, presenta una selezione di nuove acquisizioni, a cui si affiancano opere già presenti nella collezione e opere di artisti appositamente invitati. Gli artisti in mostra: José Angelino, John Armleder, Pablo Atchugarry, Monia Ben Hamouda, Ross Bleckner, Giacinto Cerone, Michela de Mattei, Federica Di Carlo, Piero Dorazio, Alfonso Fratteggiani Bianchi, Genuardi/Ruta, Samuel Nnorom, Odili Donald Odita, Tadasky, Pascale Marthine Tayou, Giulio Turcato, Austin Young.

LUPERCALIA - Opere di Andrea Luzi

Secondo appuntamento nella sede di Isorropia Homegallery (in Piazza Napoli, 11 a Milano) con la mostra personale di Andrea Luzi dal titolo LUPERCALIA. La mostra, con testo critico di Domenico De Chirico è visitabile su invito fino al 1° dicembre 2025. L’esposizione nasce da una collaborazione tra Isorropia Homegallery e Prisma Art Prize. Andrea Luzi, finalista della 13a edizione, è stato il vincitore del premio speciale offerto dall’associazione culturale no-profit co-fondata da Marco Pelligra, membro della giuria del Prisma Art Prize.

Leonardo Basile nel suo studio, all'opera

Qualcosa di me

Benvenuti nel sito artigianale "ARTE & leonardo basile", uno dei miei personali spazi web (il 'preferito') a servizio dell'Arte e degli artisti in generale.
Mi chiamo Leonardo, Leonardo Basile; sono nato a Palese (Bari) nel 1961 (praticamente potrei ritenermi un 'ormai diversamente giovane'); ho frequentato un pò di Liceo Artistico e di Istituto d’ Arte ; opero (nel senso che mi diletto) nell’ambito dell’astratto e informale, ma non mi considero un 'artista' nel senso altisonante del termine... bensì, molto umilmente, un 'artiere' ovvero 'individuo dedito a un'arte, artigiano laborioso e... intelligente quanto basta'.


Vivo l'arte non come un diversivo alla normale quotidianità ma come il mezzo per migliorarmi in progress... e per vivere in pace, con me stesso e con il prossimo.


Ho tenuto mostre personali e partecipato ad innumerevoli rassegne collettive nazionali ed internazionali... cose che ormai faccio molto raramente nella considerazione che a 'girare come trottole' devono essere le nuove generazioni (hanno più grinta e prospettive). Ho ottenuto, partecipando alle predette, premi e riconoscimenti  (non molti, però).


Vivo in Bari Santo Spirito , dove faccio dell' arte il mio gioco di vita... salute permettendo.

Qualcos'altro di me

01

Recensioni sul mio conto

Questa sezione del sito riporta alcune (le più significative) recensioni sui miei lavori, da parte di critici d'arte, colleghi pittori, amici... Gradite considerazioni sul mio conto: troppo buoni. >>>

02

Opere recenti

Qui è possibile visionare i miei ultimi lavori (non proprio tutti) : in pittura, su tela oppure su legno, ed anche quelli che io chiamo pitto-lignei (un mix di pittura e legno). >>>

03

COLLECTIONS

Questa sezione comprende tutte le mie slideshow realizzate con immagini e fotografie, in alcuni casi elaborate, in altri no ma tutte sono comunque  il risultato di un pregevole lavoro creativo. >>>

04

Fotografia Amatoriale

Quasi tutti degli artisti ed artieri si cimentano anche nella fotografia... lo faccio anch'io, e in questa sezione del sito pubblico gran parte dei miei scatti fotografici, realizzati per mare e monti.... ed in studio. >>>

05

I miei selfies

Ovviamente, considerato che amo far scatti, non potevo esimermi dal farli... a me. Anche l'ego - mi dicono - vuole la sua parte: Qui, ho raccolto alcuni miei selfies... in compagnia dei miei elaborati d'arte. >>>

06

Le mie Gallerie Virtuali

Questa pagina elenca tutte le gallerie virtuali presenti su questo sito che raccolgono tutti i miei lavori. I nomi che ho inteso dare ad ognuna di queste raccolte digitali si ispirano ai nomi dei tanti venti esistenti. >>>

A servizio dell'arte

Pittori amici e grandi artisti

In questa pagina l'elenco delle pagine dedicate ai miei amici artisti e a quelli che per me rappresentano l'ARTE.

Amici dell'arte

Qui segnalo le associazioni, fondazioni, istituzioni che operano lodevolmente nel mondo dell'arte.

Pittori in asta

Questo qui è il mio 'database' degli artisti che hanno lasciato un segno nella Storia dell'Arte e quindi nelle varie epoche storiche.

Accademie

Qui raccolgo gli indirizzi e i vari recapiti delle Accademie d'arte del nostro Paese.

Gallerie d'arte

Sono tante, veramente tante e tutte meriterebbero una visita. Qui indico quelle da me visitate nel corso dei decenni.

Fiere d'arte

Se ne fanno ogni anno, da nord a sud (molto più al nord) e tutte riescono a soddisfare le variegate esigenze dei collezionisti e/o  compratori d'arte occasionali.

Il Mestiere del Pittore

Nelle pagine che strutturano questa sezione non do consigli sul come diventare un bravo pittore bensì offro le basi per intraprendere il 'mestiere', frutto delle mie esperienze dirette e di quelle acquisite dall'ascolto di bravi colleghi di pittura.

Libri d'arte

In questa sezione dedico pagine a libri d'arte che mi hanno colpito particolarmente e che ritengo di consigliare agli amici colleghi pittori (artisti in genere) e a coloro che seguono il corso dell'arte (contemporanea in particolar modo)

Testi d'arte

Documenti, manifesti artistici, leggi che trattano la materia dell'arte, verbali di concorsi d'arte... e tant'altro, in questa sezione che li assiema, pubblicandoli esattamente in originale.Ovviamente li pubblico perchè li ritendo importanti.



Faccio questo ma non solo

Qui presento solo una piccolissima quantità dei miei lavori che, nel caso foste interessati, sono distribuiti nelle tante 'gallerie virtuali' di cui il sito è dotato.

  • All
  • Pittura
  • Pitto/ligneo
  • Ligneo
Trittocromie, smalti su faesite, cm 40 x 60 (3) - 03/07/2024

Trittocromie

smalti su faesite, cm 40 x 60 (3) - 03/07/2024

The fire out , (Il fuoco fuori), acrilici su masonite, cm 50 x 70, 10 dicembre 2021

The fire out

acrilici su masonite, cm 50 x 70, 10 dicembre 2021

Composizione modulare stanca ma ordinata, Acrilici su tessere in legno, cm 61,5 x 86,5 (con cornice cm 76,5 x 101,5) - 05-06-07/03/2022

Composizione modulare stanca ma ordinata

Acrilici su tessere in legno, cm 61,5 x 86,5 - 05-06-07/03/2022

Il mercato del mercoledì-1, acrilici e smalti su juta su tela, cm 50 x 70 - 11/07/2021

Il mercato del mercoledì-1

acrilici e smalti su juta su tela, cm 50 x 70 - 11/07/2021

Il mercato del mercoledì-4, acrilici e smalti su tela, cm 50 x 70 - 14/07/2021

Il mercato del mercoledì-4

acrilici e smalti su tela, cm 50 x 70 - 14/07/2021

Preludio - Acrilici e idropitture su tavola, cm 49 x 94,5 - 12 Dicembre 2023

Preludio

Acrilici e idropitture su tavola, cm 49 x 94,5 - 12 Dicembre 2023

Paesaggio, Pittoligneo, acrilici e smalti su legno, cm 61,5 x 90,5 (18/03/2022)

Paesaggio

Pittoligneo, acrilici e smalti su legno, cm 61,5 x 90,5 (18/03/2022)

War in peace, pitto-scultura, acrilici su legno di risulta, cm 55 x 75 - 27-28/02/2022

War in peace

acrilici su legno di risulta, cm 55 x 75 - 27-28/02/2022

Untitled, acrilici su legno, cm 60 x 80 - 04/03/2022

Untitled

acrilici su legno, cm 60 x 80 - 04/03/2022

CROMOMURGIA, idro colori su legno di risulta, cm 60 x 90 - 21/10/2021

CROMOMURGIA

idro colori su legno di risulta, cm 60 x 90 - 21/10/2021

Chromatic diagram, legno e acrilici su legno, cm 56 x 102, 02/02/2022

Chromatic diagram

legno e acrilici su legno, cm 56 x 102, 02/02/2022

Rilievo policromatico 04, smalti su legno, cm 56,5 x 56,5  - 20/11/21

Rilievo policromatico 04

smalti su legno, cm 56,5 x 56,5 - 20/11/21

New works

Alcune delle mie recenti realizzazioni artistiche:

UNTITLED_1 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 21/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-1

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60
UNTITLED_2 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 21/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-2

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60
UNTITLED_3 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 18/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-3

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60
UNTITLED_4 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 18/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-4

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60