Mostre d'arte ed eventi che segnalo

AMORE CHIAMA COLORE

Giovedì 13 novembre apre al pubblico AMORE CHIAMA COLORE, una collettiva che inaugura la programmazione espositiva autunnale della Fondazione D'ARC. La mostra prende come paradigma di riflessione un’opera in collezione, Amore chiama colore IV (1956) di Piero Dorazio, che diventa il punto di partenza per un percorso in cui la natura del colore è indagata non solo nelle sue proprietà tecniche, ma anche come fatto scientifico, simbolo culturale, scelta politica, o estensione di uno stato emotivo. La collettiva, a cura di Giuliana Benassi, presenta una selezione di nuove acquisizioni, a cui si affiancano opere già presenti nella collezione e opere di artisti appositamente invitati. Gli artisti in mostra: José Angelino, John Armleder, Pablo Atchugarry, Monia Ben Hamouda, Ross Bleckner, Giacinto Cerone, Michela de Mattei, Federica Di Carlo, Piero Dorazio, Alfonso Fratteggiani Bianchi, Genuardi/Ruta, Samuel Nnorom, Odili Donald Odita, Tadasky, Pascale Marthine Tayou, Giulio Turcato, Austin Young.

MERIKOKEB BERHANU

James Cohan è lieto di presentare una mostra di nuovi lavori di Merikokeb Berhanu, in programma dal 10 ottobre al 1° novembre 2025 presso la sede della galleria in Walker Street 52. Questa mostra segna sia il debutto dell’artista con la galleria sia la sua prima mostra personale a New York. Merikokeb Berhanu (nata nel 1977 ad Addis Abeba, Etiopia) esplora la trascendenza spirituale e la consapevolezza ambientale attraverso la sintesi di audaci gesti astratti e forme biomorfiche.

LUPERCALIA - Opere di Andrea Luzi

Secondo appuntamento nella sede di Isorropia Homegallery (in Piazza Napoli, 11 a Milano) con la mostra personale di Andrea Luzi dal titolo LUPERCALIA. La mostra, con testo critico di Domenico De Chirico inaugura il 20 ottobre 2025 ed è visitabile su invito fino al 1° dicembre 2025. L’esposizione nasce da una collaborazione tra Isorropia Homegallery e Prisma Art Prize. Andrea Luzi, finalista della 13a edizione, è stato il vincitore del premio speciale offerto dall’associazione culturale no-profit co-fondata da Marco Pelligra, membro della giuria del Prisma Art Prize.

Della Natura e dell’Arte

Sino al 9 novembre Cristina Moregola Gallery, Fondazione Bandera per l’Arte e A&A- Albè & Associati, sono lieti di presentare la sesta edizione della rassegna Della Natura e dell’Arte. Ideata come progetto d’arte contemporanea dedicato alla natura, all’ambiente e alla sostenibilità Della Natura e dell’Arte si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica ad un’etica di responsabilità ambientale con un circuito espositivo e culturale di quattro mostre e quattro incontri di approfondimento. In questa sesta edizione si parlerà di archivi di memorie botaniche, siano essi antichi erbari, studi relativi alla conservazione di specie botaniche, ricerche sui modelli attraverso i quali la natura cresce e si riproduce.

Arte proibita

Mostra d'arte - inizialmente prevista dal 17 ottobre 2025 ma poi rinviata a data da destinarsi - realizzata da Arthemisia in collaborazione con il Museu de l'Art Prohibit di Barcellona, curata da Carles Guerra con la consulenza scientifica di Fabio Isman. Ma Arthemisia comunica che, a causa del protrarsi dei lavori di ristrutturazione che interessano la sede espositiva di Palazzo Albergati già da diversi mesi, la mostra “Arte Proibita”, inizialmente programmata è rimandata a data da destinarsi.

Daniela Daz Moretti - EPIFANIE

La EContemporary di Trieste sta presentando la prima personale in galleria di Daniela Daz Moretti, dal titolo EPIFANIE, a cura di Elena Cantori. La mostra si propone come un viaggio sensoriale ed emotivo, un percorso che invita il visitatore a esplorare e riflettere sulla propria capacità di trasformazione inte-riore e di introspezione attraverso l’arte della ceramica contemporanea.

Borrowed Light – Rohini Devasher

Sino al 2 novembre 2025 il MUDEC di Milano presenta con Deutsche Bank e in collaborazione con 24 ORE Cultura la mostra Borrowed Light dell’artista indiana Rohini Devasher, vincitrice nel 2024 del prestigioso premio internazionale “Artist of the Year” che la Banca dedica all’arte contemporanea. La mostra è a cura di Britta Färber, Global Head of Art & Culture di Deutsche Bank, e rappresenta la prima mostra personale dell’artista in una istituzione italiana.

accordi @ DISACCORDI - Consonanze e dissonanze dei nostri tempi

Festival Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà a Napoli presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, dal 3 al 9 Novembre 2025. Il Festival dedicato ai cortometraggi di finzione e documentaristici, ai film brevi d’animazione, sperimentali e di ricerca ha per tema consonanze e dissonanze dei nostri tempi.

Tre Atti. Pichler, Zhuka, Marinelli

Il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese (TN) presenta sino al 2 novembre 2025 Tre Atti. Pichler, Zhuka, Marinelli a cura di Elsa Barbieri. Il progetto espositivo, diffuso sul territorio tra gli spazi del Museo e lungo le sponde del Rio Gambis, presenta le opere degli artisti Anneliese Pichler, Erjola Zhuka e Giuseppe Marinelli, in un linguaggio sospeso tra astrazione e concretezza.

A Rabbit’s Tale

Dal 16 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, il MUSEC – Museo delle Culture di Lugano presenta A Rabbit’s Tale, la prima grande mostra personale in Europa dell’artista cinese Chen Xi. L’esposizione, ideata e prodotta da Skira e dal MUSEC, ripercorre l’evoluzione stilistica e concettuale di una tra le più interessanti artiste della scena contemporanea cinese e lo fa attraverso oltre sessanta opere dagli anni ‘90 a oggi, provenienti da collezioni pubbliche e private internazionali.

Leonardo Basile nel suo studio, all'opera

Qualcosa di me

Benvenuti nel sito artigianale "ARTE & leonardo basile", uno dei miei personali spazi web (il 'preferito') a servizio dell'Arte e degli artisti in generale.
Mi chiamo Leonardo, Leonardo Basile; sono nato a Palese (Bari) nel 1961 (praticamente potrei ritenermi un 'ormai diversamente giovane'); ho frequentato un pò di Liceo Artistico e di Istituto d’ Arte ; opero (nel senso che mi diletto) nell’ambito dell’astratto e informale, ma non mi considero un 'artista' nel senso altisonante del termine... bensì, molto umilmente, un 'artiere' ovvero 'individuo dedito a un'arte, artigiano laborioso e... intelligente quanto basta'.


Vivo l'arte non come un diversivo alla normale quotidianità ma come il mezzo per migliorarmi in progress... e per vivere in pace, con me stesso e con il prossimo.


Ho tenuto mostre personali e partecipato ad innumerevoli rassegne collettive nazionali ed internazionali... cose che ormai faccio molto raramente nella considerazione che a 'girare come trottole' devono essere le nuove generazioni (hanno più grinta e prospettive). Ho ottenuto, partecipando alle predette, premi e riconoscimenti  (non molti, però).


Vivo in Bari Santo Spirito , dove faccio dell' arte il mio gioco di vita... salute permettendo.

Qualcos'altro di me

01

Recensioni sul mio conto

Questa sezione del sito riporta alcune (le più significative) recensioni sui miei lavori, da parte di critici d'arte, colleghi pittori, amici... Gradite considerazioni sul mio conto: troppo buoni. >>>

02

Opere recenti

Qui è possibile visionare i miei ultimi lavori (non proprio tutti) : in pittura, su tela oppure su legno, ed anche quelli che io chiamo pitto-lignei (un mix di pittura e legno). >>>

03

COLLECTIONS

Questa sezione comprende tutte le mie slideshow realizzate con immagini e fotografie, in alcuni casi elaborate, in altri no ma tutte sono comunque  il risultato di un pregevole lavoro creativo. >>>

04

Fotografia Amatoriale

Quasi tutti degli artisti ed artieri si cimentano anche nella fotografia... lo faccio anch'io, e in questa sezione del sito pubblico gran parte dei miei scatti fotografici, realizzati per mare e monti.... ed in studio. >>>

05

I miei selfies

Ovviamente, considerato che amo far scatti, non potevo esimermi dal farli... a me. Anche l'ego - mi dicono - vuole la sua parte: Qui, ho raccolto alcuni miei selfies... in compagnia dei miei elaborati d'arte. >>>

06

Le mie Gallerie Virtuali

Questa pagina elenca tutte le gallerie virtuali presenti su questo sito che raccolgono tutti i miei lavori. I nomi che ho inteso dare ad ognuna di queste raccolte digitali si ispirano ai nomi dei tanti venti esistenti. >>>

A servizio dell'arte

Pittori amici e grandi artisti

In questa pagina l'elenco delle pagine dedicate ai miei amici artisti e a quelli che per me rappresentano l'ARTE.

Amici dell'arte

Qui segnalo le associazioni, fondazioni, istituzioni che operano lodevolmente nel mondo dell'arte.

Pittori in asta

Questo qui è il mio 'database' degli artisti che hanno lasciato un segno nella Storia dell'Arte e quindi nelle varie epoche storiche.

Accademie

Qui raccolgo gli indirizzi e i vari recapiti delle Accademie d'arte del nostro Paese.

Gallerie d'arte

Sono tante, veramente tante e tutte meriterebbero una visita. Qui indico quelle da me visitate nel corso dei decenni.

Fiere d'arte

Se ne fanno ogni anno, da nord a sud (molto più al nord) e tutte riescono a soddisfare le variegate esigenze dei collezionisti e/o  compratori d'arte occasionali.

Il Mestiere del Pittore

Nelle pagine che strutturano questa sezione non do consigli sul come diventare un bravo pittore bensì offro le basi per intraprendere il 'mestiere', frutto delle mie esperienze dirette e di quelle acquisite dall'ascolto di bravi colleghi di pittura.

Libri d'arte

In questa sezione dedico pagine a libri d'arte che mi hanno colpito particolarmente e che ritengo di consigliare agli amici colleghi pittori (artisti in genere) e a coloro che seguono il corso dell'arte (contemporanea in particolar modo)

Testi d'arte

Documenti, manifesti artistici, leggi che trattano la materia dell'arte, verbali di concorsi d'arte... e tant'altro, in questa sezione che li assiema, pubblicandoli esattamente in originale.Ovviamente li pubblico perchè li ritendo importanti.



Faccio questo ma non solo

Qui presento solo una piccolissima quantità dei miei lavori che, nel caso foste interessati, sono distribuiti nelle tante 'gallerie virtuali' di cui il sito è dotato.

  • All
  • Pittura
  • Pitto/ligneo
  • Ligneo
Trittocromie, smalti su faesite, cm 40 x 60 (3) - 03/07/2024

Trittocromie

smalti su faesite, cm 40 x 60 (3) - 03/07/2024

The fire out , (Il fuoco fuori), acrilici su masonite, cm 50 x 70, 10 dicembre 2021

The fire out

acrilici su masonite, cm 50 x 70, 10 dicembre 2021

Composizione modulare stanca ma ordinata, Acrilici su tessere in legno, cm 61,5 x 86,5 (con cornice cm 76,5 x 101,5) - 05-06-07/03/2022

Composizione modulare stanca ma ordinata

Acrilici su tessere in legno, cm 61,5 x 86,5 - 05-06-07/03/2022

Il mercato del mercoledì-1, acrilici e smalti su juta su tela, cm 50 x 70 - 11/07/2021

Il mercato del mercoledì-1

acrilici e smalti su juta su tela, cm 50 x 70 - 11/07/2021

Il mercato del mercoledì-4, acrilici e smalti su tela, cm 50 x 70 - 14/07/2021

Il mercato del mercoledì-4

acrilici e smalti su tela, cm 50 x 70 - 14/07/2021

Preludio - Acrilici e idropitture su tavola, cm 49 x 94,5 - 12 Dicembre 2023

Preludio

Acrilici e idropitture su tavola, cm 49 x 94,5 - 12 Dicembre 2023

Paesaggio, Pittoligneo, acrilici e smalti su legno, cm 61,5 x 90,5 (18/03/2022)

Paesaggio

Pittoligneo, acrilici e smalti su legno, cm 61,5 x 90,5 (18/03/2022)

War in peace, pitto-scultura, acrilici su legno di risulta, cm 55 x 75 - 27-28/02/2022

War in peace

acrilici su legno di risulta, cm 55 x 75 - 27-28/02/2022

Untitled, acrilici su legno, cm 60 x 80 - 04/03/2022

Untitled

acrilici su legno, cm 60 x 80 - 04/03/2022

CROMOMURGIA, idro colori su legno di risulta, cm 60 x 90 - 21/10/2021

CROMOMURGIA

idro colori su legno di risulta, cm 60 x 90 - 21/10/2021

Chromatic diagram, legno e acrilici su legno, cm 56 x 102, 02/02/2022

Chromatic diagram

legno e acrilici su legno, cm 56 x 102, 02/02/2022

Rilievo policromatico 04, smalti su legno, cm 56,5 x 56,5  - 20/11/21

Rilievo policromatico 04

smalti su legno, cm 56,5 x 56,5 - 20/11/21

New works

Alcune delle mie recenti realizzazioni artistiche:

UNTITLED_1 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 21/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-1

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60
UNTITLED_2 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 21/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-2

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60
UNTITLED_3 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 18/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-3

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60
UNTITLED_4 : acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60, 18/09/2025 (cornice digitale)

UNTITLED-4

acquarelli su faesite telata, cm 60 x 60