| 
		 Mostra d'arte retrospettiva 
		sul pittore Marc Chagall promossa dal Comune di Milano-Cultura, 
		organizzata e prodotta da Palazzo Reale, 24 ORE Cultura – 
		Gruppo 24 ORE, Arthemisia Group e GAmm Giunti, ideata 
		da Claudia Zevi & Partners e curata da Claudia Zevi con la 
		collaborazione di Meret Meyer presso Palazzo Reale di Milano dal 
		17 settembre 2014 al 1 febbraio 2015  | 
			| 
			  
			
			
			
			 La 
			mostra Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985 che si aprirà il 17 
			settembre a Palazzo Reale di Milano è la più grande retrospettiva 
			mai dedicata in Italia a Marc Chagall, con oltre 220 opere – 
			prevalentemente dipinti, a partire dal 1908, data in cui Chagall 
			realizzò il suo primo quadro, Le petit salon, fino alle 
			ultime, monumentali opere degli anni ‘80 – che guideranno i 
			visitatori lungo tutto il percorso artistico di Marc Chagall, 
			accostando, spesso per la prima volta, opere ancora nelle collezioni 
			degli eredi, e talvolta inedite, a capolavori provenienti dai 
			maggiori musei del mondo, quali il MoMa, il Metropolitan Museum di 
			New York, la National Gallery di Washington, il Museo Nazionale 
			Russo di S. Pietroburgo, il Centre Pompidou, oltre a cinquanta 
			collezioni pubbliche e private che hanno generosamente collaborato. 
			 
			All’interno di un rigoroso e completo percorso cronologico, la 
			mostra si articolerà in sezioni, partendo dalle opere degli esordi 
			realizzate in Russia; durante il primo soggiorno francese, e il 
			successivo rientro in Russia fino al 1921; con l’autobiografia 
			scritta da Chagall al momento del suo definitivo abbandono della 
			Russia, si aprirà il secondo periodo del suo esilio, prima in 
			Francia e poi, negli anni ’40, in America dove vivrà anche la 
			tragedia della morte dell’amatissima moglie Bella; con il rientro in 
			Francia e la scelta definitiva di stabilirsi in Costa Azzurra 
			Chagall ritroverà il suo linguaggio poetico più disteso, rasserenato 
			dai colori e dall’atmosfera del Midi.  
			
			 
			La mostra Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985 partecipa 
			a Milano Cuore d’Europa, il palinsesto culturale 
			multidisciplinare dedicato all'identità europea della nostra città 
			anche attraverso le figure e i movimenti che, con la propria storia 
			e la propria produzione artistica, hanno contribuito a costruirne la 
			cittadinanza europea e la dimensione culturale. 
			 
			Il catalogo sarà pubblicato in coedizione da GAmm Giunti e 24 ORE 
			Cultura. 
			 
			Info e prenotazioni 
			T +39 02 54911 
			www.ticket.it/chagall 
			   |