CITAZIONI su AFORISMA
Quando la mente conscia e la mente inconscia
sono in conflitto, l’inconscio vince sempre, senza eccezione.(Matteo
Mainetti)
Il libero arbitrio non significa una sola volontà, ma molte volontà in conflitto
in un solo uomo.(Flannery O’Connor)
Il conflitto è il tafano del pensiero. Ci muove all’osservazione ed alla
memoria. Ci istiga all’invenzione. Ci scuote dalla passività bovina, e ci istiga
allo studio e all’inventiva. (John Dewey)
Il processo di una scoperta scientifica è un continuo conflitto di meraviglie
(Albert Einstein)
Il peccato originale ha un senso profondo, lo si sente dentro di sé, non lo si
dimostra. Alla fin fine è il conflitto dell’uomo con Dio. (EM Cioran)
Dei nostri conflitti con gli altri noi facciamo retorica; dei nostri conflitti
con noi stessi noi facciamo poesia. (William Butler Yeats)
La storia non registra i quotidiani episodi d’amore e di dedizione. Registra
solo quelli di conflitto e guerra. In realtà, comunque, gli atti d’amore e
generosità, a questo mondo, sono molto più frequenti dei conflitti e delle
dispute (Mahatma Gandhi)
La pace non è assenza di conflitto. Il conflitto è un fatto inevitabile della
vita quotidiana: conflitti interiori, interpersonali, tra gruppi e
internazionali. La pace consiste nell’affrontare in modo creativo i conflitti.
Pace è il modo di procedere per risolvere i conflitti in modo tale che entrambe
le parti vincano, con accresciuta armonia come conseguenza dl conflitto e della
sua risoluzione. La risoluzione è pacifica se i partecipanti arrivano a voler
cooperare in modo più completo e si trovano nella condizione di poterlo fare.
(J. e K. McGinnis)