La Collezione Maramotti è una collezione d’arte contemporanea
privata che ha aperto al pubblico nel 2007, nella sede storica della
società Max Mara, a Reggio Emilia. La collezione permanente è
visitabile gratuitamente e su prenotazione, secondo il desiderio di
Achille Maramotti.
La raccolta si è sviluppata organicamente includendo soprattutto
dipinti, ma anche sculture e installazioni, realizzati dal 1945 ad
oggi e presenta opere di alcune delle principali tendenze artistiche
italiane e internazionali affermatesi nel secondo Novecento.
Negli spazi destinati alle esposizioni temporanee, con continuità,
vengono esposti anche i progetti commissionati ad artisti
internazionali e i progetti delle vincitrici del premio biennale
Max Mara Art Prize for Women. L’ingresso alla Collezione è
gratuito.
La visita alla permanente è accompagnata e solo su prenotazione. Le
visite iniziano nei seguenti orari: giovedì e venerdì ore 15.00;
sabato e domenica ore 10.30 e ore 15.00.

Collezione-Maramotti (Photo, di Dario Lasagni, che mostra alcuni
dipinti di Peter Halley)
Collezione Maramotti
Via Fratelli Cervi 66, Reggio Emilia
Tel. +39 0522 382484
info@collezionemaramotti.org
www.collezionemaramotti.org
Agenda 2022
Programma delle mostre che si terranno alla Collezione nel corso del
2022
Sara
Piccinini
Sara Piccinini è stata nominata Direttrice della Collezione
Maramotti di Reggio Emilia a partire dal 1° gennaio 2021.
Svenja Deininger - Two Thoughts
8 marzo - 26 luglio 2020
Enoc Perez, Brigitte Schindler, Carlo Mollino
Mollino/Insides
Dal 4 ottobre 2020 al 16 maggio 2021
Attraverso alcuni scorci dell’ultima enigmatica dimora di Carlo
Mollino in via Napione a Torino – che ospita ora il Museo Casa
Mollino – trasformata dall’interpretazione pittorica di Perez e
dall’occhio fotografico di Schindler, si accede alle fotografie
degli anni ’50 e ’60 delle modelle di Mollino, sfumate nell’essenza
misteriosa dell’immaginario che abitano.
Angelo Bellobono - Linea Appennino 1201
La Collezione Maramotti è lieta di annunciare la pubblicazione del
libro d’artista “Linea Appennino 1201” di Angelo Bellobono e la
presentazione del volume il 5 settembre 2020 presso il Rifugio
Bargetana di Ligonchio (Reggio Emilia).A fine agosto saranno
condivise le informazioni utili per poter partecipare all'evento #staytuned
|
Ultimo
aggiornamento:
03-02-22
|
|
|
|