| 
					 
					
					"Nonostante la semplicità dei soggetti e delle immagini che 
					il pittore Dino Sambiasi ci fa osservare , si celano 
					nelle sue tele dei secondi fini che si percepiscono non 
					tanto da ciò che si vede nel segno , ossia dalla superficie 
					, ma da qualcosa che viene dall'interno. 
					Da uno spiccato senso naturalista , nasce per Sambiasi il 
					gusto dell'osservazione ; lo studio delle forme , della 
					gente , della società , delle cose che lo circondano , sono 
					per lui motivo di indagine introspettiva . 
					Semplici visioni di vita quotidiana divengono simboli ed 
					espressioni dell'animo. 
					E' per questo che a volte nei suoi quadri assistiamo a delle 
					vere e proprie metamorfosi . 
					dunque si appropria in lui una pittura metafisica e surreale 
					, che porta a dover speso "leggere" le sue rappresentazioni 
					oltre che ad osservarle. 
					Le tele , attraversate da bagliori improvvisi , cieli 
					dipinti di azzurro intenso , danno vita ad una sequenza di 
					vibrazioni che si fondono in una immagine sola . 
					Dino Sambiasi è un pittore autodidatta , e come tale 
					conserva in sè una spontaneità di linguaggio che fa della 
					sua , una pittura pura e svincolata da dogmi. 
					Le sue "corse dentro" nel tentativo di mutare e valorizzare 
					la vita , coniano il suo "marchio" in pittura : 
					ANFETAMORFOSI. " (?)  
					   
					  
			   | 
					
					 
					
					  
					
					    |