| 
		 
		 
		 
		Dopo il successo di adesione, critica e pubblico della prima fase 
		realizzata lo scorso maggio – 17 artisti da tutta Italia, più di 20 
		opere esposte, tecniche esecutive dalla pittura all’intarsio, dalla 
		tessitura alla fotografia, pubblico coinvolto e numeroso –, ci si lascia 
		alle spalle i cupi e dolorosi scenari di guerra e si va alla ricerca di 
		orizzonti di serenità. La Pace è uno spunto da cui si irradiano tante 
		declinazioni: la pura cessazione del conflitto armato, l’equilibrio con 
		la Natura, l’affermazione di fratellanze e solidarietà, il dominio dei 
		propri demoni. Perché la Pace è con gli altri, ma anche con se stessi. 
		 
		Sullo sfondo si staglia sempre il cinema, grande arte sorella, che, 
		ricca di stimoli e riferimenti, suggerirà riflessioni e suggestioni per 
		l’elaborazione personale artistica, creando ancora una volta quel ponte 
		virtuale fra le due forme espressive che partono e approdano 
		all’immagine. 
		 
		La Mostra-Concorso è aperta a tutti gli/le artisti/e contemporanei/e 
		senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione. Coloro 
		che fossero interessati dovranno iscriversi entro il 15 novembre 2018. 
		Il concorso prevede la presentazione di una o due opere tra le quali 
		verranno selezionate fino a 22 opere. 
		 
		A conclusione della mostra la giuria di esperti, presieduta da 
		Margherita Rotondi e composta da Mariantonietta Buonamico 
		(Presidente Associazione Pazzi d’Arte 2 di Bari), Ido Maggi (già 
		docente di Scultura presso Accademia di Belle Arti di Bari), Geppo 
		Pesce (docente di Arte presso il Liceo Scientifico E. Majorana di 
		Mola di Bari), Gabriella Pinto (docente di Restauro presso 
		l’Accademia di Belle Arti di Mola di Bari), valuterà le opere in 
		esposizione decretando un unico vincitore a cui verrà assegnato come 
		premio una personale presso Palazzo Pesce e una targa di riconoscimento 
		realizzata dalla designer Elena Savini. 
		 
		A luglio 2018 e ad aprile 2019 si terranno le personali dei vincitori 
		della seconda e terza edizione Carlo Azzella e Anna Tonelli. 
		 
		 
		1 – 7 dicembre 2018 h 19.00 – 21.00| Corte di Palazzo Pesce 
		via Van Westerhout 24, Mola di Bari 
		 
		 
		Info : 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it 
		 
		 
		Bando Guerra e Pace 2018 – IV edizione 
		
		
		  
		
		  
		 |