Il Premio 10:26 fa ripartire idealmente le lancette dell’orologio
della stazione di Bologna, ferme alle 10:25 del 2 agosto 1980. Il
contest, istituito dalla Fondazione Bottega Finzioni con il
patrocinio dell’Associazione tra i familiari delle vittime della
strage della Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e il sostegno di
Gruppo CER GAS, Orteco Srl e Eurotre Srl, ha l’obiettivo di
ricordare la vita, le passioni e i sogni delle vittime della strage del
2 agosto 1980, cercando di riallacciare simbolicamente i fili e i
percorsi spezzati quel giorno, e facendoli proseguire attraverso la
facilitazione di percorsi di studio e ricerca.
La call è aperta a tutti gli studenti europei ed extraeuropei fino ai 26
anni, che abbiano un progetto originale in ambito culturale, scientifico
e artistico: dalle opere d’arte, a progetti di ricerca a testi e saggi,
i partecipanti potranno proporre il proprio contributo fino al 25 aprile
2021.
Per la prima edizione, il Premio 10:26 assegnerà una borsa di studio dal
valore di 3.000 euro e 10 premi in buoni da 250 euro. L’ambito
disciplinare per i progetti di ricerca sarà indicato di anno in anno da
parte di Fondazione Bottega Finzioni e dell’Associazione 2 agosto 1980,
che individueranno congiuntamente una commissione costituita da membri
esperti della materia selezionata. L’ambito disciplinare per il 2021,
riguarda la storia dell’arte e le produzioni nell'ambito delle arti
visive. La Commissione di valutazione, composta da Davide Domenici
(Antropologo e Archeologo), Elena Pirazzoli (Storica) e
Francesca Tancini (Storica dell’Arte), selezionerà il progetto
ritenuto più originale e significativo tra tutti quelli inviati.
I concorrenti (singoli o gruppi, scuole o classi, maggiorenni e
minorenni) dovranno inviare il loro progetto di ricerca in formato PDF
all'indirizzo info@bottegafinzioni.com entro e non oltre il 25 aprile
2021.
La premiazione dei vincitori avverrà lunedì 2 agosto 2021, durante la
cerimonia di commemorazione delle vittime della strage. Il luogo e
l’orario della stessa verranno comunicati a tempo debito a tutti i
partecipanti. Nel bando disponibile a questo link https://bit.ly/2Q62nVG
è possibile leggere tutti i requisiti e le modalità di partecipazione.

Segnalato da:
CULTURALIA DI NORMA WALTMANN
Agenzia di comunicazione e ufficio stampa
tel : +39-051-6569105 mob: +39-392-2527126
email: info@culturaliart.com
web: www.culturaliart.com
|